Settembre: pronti a partire? Palestra, dieta e altri errori

copertinaCi siamo! Settembre è arrivato e adesso viene il bello! Quanti di noi sotto l’ombrellone si sono visti bene e hanno fatto il pensiero “a settembre mi rimetto in forma“, quanti durante una passeggiata in montagna si sono resi conto di “non avere fiato“, di pagare a caro prezzo la pigrizia o la poca voglia di pensare a sé. Quante donne hanno visto che sulle gambe sono spuntati alcuni piccoli inestetismi, quanti uomini si sono resi conto che sopra il costume, o pantaloncino, c’è una piega di “pelle” che non è proprio carina?

E quindi? A settembre c’è la corsa ai ripari: l’iscrizione in palestra! Una marea di buoni propositi, di programmi, di diete del tipo perdi 10 kg in 40 minuti, regimi alimentari che manco Rocky Balboa prima dell’incontro contro Apollo Creed! rocky

SBAGLIATO!!!

Non fate questo errore, che abbiamo fatto tutti almeno una volta nella vita (il sottoscritto anche più di una), la ripresa deve esserci ma deve essere graduale e “logica”. E’ inutile partire con l’idea di voler andare in palestra tutti i giorni, di fare una dieta letta su questo o quel giornale, di smettere di mangiare carboidrati e altre amenità simili. Ripartiamo, ma ripartiamo con la testa: ok la palestra o lo sport, magari inizialmente ci andiamo due volte alla settimana e in seguito aumenteremo la frequenza; ok la dieta, magari possiamo cominciare ad eliminare alcuni alimenti notoriamente dannosi (es. zuccheri e alcool); andate da un nutrizionista che sicuramente vi saprà aiutare con delle indicazioni adatte a voi e non generiche. In palestra affidiamoci ad un professionista che ci insegni a fare gli esercizi senza rischiare di farci del male. Questo perchè iniziare di botto non è mai un buon inizio, ci può andar bene per qualche settimana, magari qualche mese (dubito), ma poi inevitabilmente arriva la stanchezza e si torna alle vecchie abitudini. Quello che dobbiamo fare è un cambio radicale ma… poco alla volta, dobbiamo abituarci a stare meglio, senza stravolgere la nostra vita, il benessere non deve portarci nuovo stress, al contrario deve aiutarci a star meglio con noi stessi e con gli altri.

Inevitabilmente lo sport porterà con sé una gran serie di benefici, ma anche una gran serie di dolori, meglio conosciuti come DOMS, che tutti noi chiamiamo erroneamente “acido lattico”. I rimedi più efficaci contro i doms sono pochi e semplici: anche se sembra paradossale l’attività fisica (restando in fascia aerobica) eseguita il giorno dopo l’allenamento; bere molta acqua; mangiare alimenti ricchi di vitamina E, sali minerali e di omega 3; lo stretching e ovviamente i massaggi, fatti ad hoc con l’obiettivo di defaticare ed eventualmente decontrarre la muscolatura.

E’ arrivato settembre, pronti a ripartire? 

people-2590796_1920

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: