Il massaggio cura? Molto spesso sì!

img_7556Perché farsi un massaggio?

Questa è una domanda cruciale, sembra quasi impossibile ma ci sono, molte, moltissime persone che non si sono mai fatte massaggiare. Le motivazioni sono migliaia anche se la più comune è: si ho dolori ma poi passano. Ci sono una quantità enorme di fastidi che si possono risolvere con poche sedute di massaggio BEN FATTO! Partiamo SEMPRE dal presupposto che non vi siano danni articolari o muscolari, ma nella maggior parte delle volte dolori come cervicalgie, sciatalgie, dolori lombari, mal di testa, torcicollo, possono essere ridotti, o addirittura eliminati, con uno o due massaggi. Sì avete letto bene UNO o DUE massaggi e senza prendere medicinali.

Come può accadere una stregoneria simile?

Prendiamo ad esempio il dolore al nervo sciatico, avete presente? Quel dolore pungente a livello del gluteo che si estende per tutta la gamba, che vi rende la vita impossibile, che vi intorpidisce il piede e tutta la parte finale dell’arto, che vi limita nei movimenti, che vi impedisce di fare il vostro sport… ho reso l’idea? Ecco e se vi dicessi che con pochi massaggi lo potete eliminare? Ho avuto clienti che mi hanno detto: sono anni che vado avanti con questi dolori, ormai ci ho rinunciato e ci convivo. Ma siamo pazzi!!! Convivere con un dolore non è la cosa giusta da fare per il semplice fatto che se ho un dolore al lato destro del corpo, presto o tardi, avrò problemi anche al lato sinistro; il corpo compensa una postura errata spostando i pesi e caricando in maniera errata sulle articolazioni.

Torniamo al nostro nervo sciatico dolente. Qual è una delle soluzioni più semplici per risolvere questo problema? Andare a rilassare la muscolatura a contatto con il nervo. Lo sciatico è il nervo più lungo del nostro corpo, spesso come un dito, parte dalla schiena e finisce al piede, passando sotto un discreto numero di muscoli (gluteo, piriforme, bicipite femorale, gastrocnemio, soleo… solo per citarne alcuni); img_7469se anche solo uno di questi muscoli è contratto andrà a creare una compressione anomala sul nervo che inizierà a “lavorare male” producendo i dolori di cui sopra. Con alcune manualità specifiche del massaggio, a volte anche dolorose, questo problema si può risolvere nel giro di pochi giorni. Trovatevi un buon massaggiatore sportivo e “fatevi mettere le mani addosso”, la sciatalgia non è un problema cronico, si può risolvere in meno di quello che pensate.

Un altro problema molto comune è il dolore alle spalle che si ripercuote sul braccio, arrivando spesso fino alla mano! Anche qui il problema può essere di tipo muscolare, spesso è colpa del muscolo sottoscapolare contratto che comprime il nervo ulnare che scatena i dolori e anche in questo caso la soluzione è più semplice di quanto si creda: un bel massaggio decontratturante. Il problema è che a volte questi dolori possono trarre in inganno e far pensare in prima battuta alla sindrome del tunnel carpale, che necessita di terapie ben più complesse e, in caso di intervento chirurgico, invasive. A me hanno sempre insegnato che i problemi bisogna risolverli per gradi e che spesso la soluzione più semplice è anche quella giusta; quindi dopo la diagnosi del medico competente provate a fare qualche seduta di massaggi specifici.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: