Settembre è il momento della ripresa

preparazione-in-spiaggia

Come scritto nel titolo di questo post, Settembre è il mese della ripresa. Riprende la scuola, riprende il lavoro dopo le ferie, riprendono le stagioni sportive, riprende la palestra… insomma riprendiamo il solito tran tran che ci porterà inesorabilmente a dire: NON VEDO L’ORA CHE ARRIVI L’ESTATE! Il vero problema è che riprende proprio tutto, acciacchi compresi. Come oramai assodato il rientro dalle vacanze porta a quella che viene definita sindrome da rientro che crea non pochi problemi.

Il mio pensiero però va a quelle persone che al rientro dalle vacanze hanno la malaugurata idea di salire sulla bilancia e…. ORRORE!!! DEVO SUBITO FARE SPORT!!! E qui si iniziano ad inanellare tutta una sequenza di errori che ci porteranno ad avere una serie di problemi che si sarebbero potuti evitare avendo solo cura di non strafare. Tralasciamo i dolori muscolari dovuti all’eccesso di acido lattico, che comunque possono sempre essere trattati per velocizzarne lo smaltimento, il problema sono le contratture. Negli ultimi 15 giorni ho avuto più contratture da sciogliere che nei precedenti 6 mesi. Quando si riprende a fare sport bisogna farlo con gradualità, non bisogna massacrarsi perché devo smaltire l’estate o perché tra poco comincia il campionato. Nessun atleta professionista inizia la stagione al top della forma e quindi perché dovremmo farlo noi? Rallentate, ascoltate il vostro corpo, non esagerate e vedrete che raggiungerete la forma molto prima di quanto vi aspettate. Non sono impazzito, semplicemente se ho un problema muscolare non potrò continuare i miei allenamenti in maniera costante e, quindi, la ripresa sarà più lunga.

Inutile dire che se alla ripresa delle attività (sportive o lavorative) affianchiamo anche un pochino di cura per noi stessi: ovvero badiamo alla nostra alimentazione e al nostro benessere (magari con una serie di massaggi); il rientro dalle vacanze sarà assolutamente più lieve e piacevole.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: